FORUM PASS - I Fori Imperiali a Roma in un'unica prenotazionne!
Una prenotazione cumulativa che consente l'accesso al Foro Romano, al Foro di Cesare, al Foro di Traiano e al Colle e Museo Palatino. Un percorso inedito per visitare l'intera area dei Fori Imperiali a Roma!
Tutti i giorni (eccetto 1 gennaio, 25 dicembre e date in cui è previsto l'ingresso gratuito e non prenotabile).
Percorso non accessibile ai visitatori con disabilità motoria
Flessibile: la prenotazione è giornaliera.
Voucher sul cellulare accettato.
Il voucher è nominativo. Verrà effettuato il controllo documenti di tutti i visitatori.
Cosa è incluso
- Un ingresso al Foro Romano
- un ingresso al Foro di Cesare
- un ingresso al Foro di Traiano
- un ingresso al Museo e Colle Palatino
- un ingresso ai siti S.U.P.E.R.
- Guida in pdf in italiano dell'area archeologica con mappa
- Travel app multimediale di Roma
- Assistenza telefonica
Cosa non è incluso
- Visita Guidata
- Ingresso al Colosseo
Accesso: è possibile iniziare il percorso da uno qualunque dei siti inclusi nella prenotazione. Pertanto è possibile presentarsi alle biglietterie del Foro Romano (Via Salara Vecchia o Via Sacra presso l'Arco di Tito), del Colle Palatino (Via di San Gregorio 30) o presso quella che si trova in prossimità della Colonna Traiana in Piazza di Santa Maria di Loreto. Altri accessi: Largo Corrado Ricci e Via del Tulliano di fronte al carcere Mamertino.
Prezzi di questa offerta
Bambini: da 0 a 17 anni
I minori non necessitano di alcun biglietto ai siti del Parco Archeologico del Colosseo (Colosseo, Foro, Colle Palatino), prenotando per un minore si riceve dunque solo l'applicazione con guida Multimediale di Roma (Travel app) da scaricare sul dispositivo mobile
Biglietto gratuito: hanno diritto ad accedere con biglietto gratuito anche i docenti italiani in possesso di idonea documentazione rilasciata a cura dell'istituzione scolastica (modello predisposto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) unitamente ad un documento di identità in corso di validità.
NB. I docenti italiani senza attestato del MIUR e quelli stranieri pagano il biglietto intero.
TARIFFE UFFICIALI FORUM PASS
Biglietto intero € 18,00
Biglietto gratuito € 0,00
Tutti i portatori di handicap e il loro accompagnatore hanno diritto all'ingresso gratuito, dietro presentazione di un certificato medico che attesti l’invalidità.
L'intero percorso è poco adatto ai visitatori con disabilità motoria. L'area del Colle Palatino non è accessibile ai disabili motori. L'area del Foro Romano solo parzialmente.
I prezzi di questa offerta includono: ingresso al Foro Romano, ingresso al Colle Palatino, ingresso al secondo livello del Museo Palatino, accesso alla Casa di Augusto e a Santa Maria Antiqua, siti S.U.P.E.R. Travel App di Roma e guida digitale in italiano dell’area archeologica del Colosseo e del Foro Romano con mappa.
Quando visitare i Fori Imperiali
Il biglietto è giornaliero, a partire dalle 8.30. E' possibile visitare i siti fino a chiusura. Nei mesi autunnali e in inverno, tutti i siti archeologici chiudono anticipatamente per scarsità di luce nel tardo pomeriggio.
Giorni di chiusura: Capodanno e Natale.
Dove sono i Fori Imperiali e come arrivare
Le istruzioni per effettuare l’ingresso sono riportate sul voucher che verrà inviato via email a conferma della prenotazione e variano in base alla tipologia di prenotazione effettuata.
Piazza del Colosseo - Roma
Metro: Linea B fermata Colosseo
Bus: n.75 - 81 - 673 - 175 - 204
Tram: n.3
Accesso: è possibile iniziare il percorso da uno qualunque dei siti inclusi nella prenotazione. Pertanto è possibile presentarsi con questo biglietto alle biglietterie del Foro Romano (Via Salara Vecchia o Via Sacra presso l'Arco di Tito), del Colle Palatino (Via di San Gregorio 30) o presso quella che si trova in prossimità della Colonna Traiana in Piazza di Santa Maria di Loreto. Altri accessi: Largo Corrado Ricci e Via del Tulliano di fronte al carcere Mamertino.