Tour in italiano con aperture speciali di Castel Sant'Angelo
Il Castello Segreto è il nuovo tour guidato di Castel Sant'Angelo che include le sezioni speciali solitamente non aperte al pubblico. Include l'ingresso salta fila al monumento.

Tutti i giorni eccetto Capodanno, 1 maggio e Natale.
Orario: 11,30 o 16,30. Da aprile ad ottobre l'orario pomeridiano del tour è posticipato alle ore 18,00.

Il voucher di conferma verrà inviato via email.
Il voucher elettronico può essere mostrato su tablet o cellulare.

Disponibile anche sotto data.

Il tour ha una durata di circa 40 minuti. Una volta all'interno del monumento e terminata la visita guidata, è possibile effetture la visita senza limiti di tempo fino a chiusura.

Il biglietto include la prenotazione per saltare la coda all'ingresso.

Sconsigliato per la tipologia di struttura a chi ha problemi di deambulazione.
Informarsi direttamente con il museo.

La prenotazione anticipata per questo tour è obbligatoria.

Cosa è incluso
- Biglietto d'ingresso Castel Sant'Angelo
- Accesso Rapido al monumento e alle sale espositive
- Tour guidato percorso "Castello Segreto"
- Apertura straordinaria

Cosa non è incluso
- Audioguida
Caffetteria interna al museo.
Ascensore disponibile su richiesta motivata.
Biblioteca e Servizio di Documentazione
Aperta su appuntamento per consultazione da parte degli studiosi dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
L'accesso agli studiosi è consentito previa registrazione in portineria e presentazione di un documento d'identità valido. Zaini e borse devono essere depositati nel guardaroba presso l'ingresso del Museo.
Prezzi
Cittadini UE 18-24 anni
Bambini e ragazzi 4-17 anni.
I docenti italiani in possesso di idonea documentazione rilasciata a cura dell'istituzione scolastica (modello predisposto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) unitamente ad un documento di identità in corso di validità.
NB. I docenti italiani senza attestato del MIUR e quelli stranieri pagano il biglietto intero.
NOTE
Il prezzo del biglietto potrebbe subire aumenti in occasione di mostre programmate. Il supplemento mostra è sempre obbligatorio.
Bambini: nessun biglietto è richiesto per i bambini fino a 3 anni.
Altre gratuità: giornalisti muniti di tessera e membri Icom, docenti italiani con attestato MIUR (i docenti non in possesso di idonea documentazione e i docenti non italiani devono prenotare il biglietto intero). per altre gratuità, contattare il servizio assistenza clienti.
Disabili con disabilità certificata non hanno bisogno di prenotazione e sono ammessi gratuitamente insieme ad un accompagnatore. Sconsigliato per questo tipo di tour.
Quando visitare Castel Sant'Angelo
Il tour si effettua tutti i giorni in cui il monumento è aperto.
Orario di inizio del tour: 11,30 o 16,30. Da aprile ad ottobre l'orario pomeridiano del tour è posticipato alle ore 18,00.
Giorni di chiusura: Capodanno e Natale. II lunedì di Pasquetta il museo solitamente rimane straordinariamente aperto.
Dove si trova Castel Sant'Angelo a come arrivare
Le istruzioni per effettuare l’ingresso sono riportate sul voucher che verrà inviato via email a conferma della prenotazione.
Lungotevere, 50 - Roma
COME ARRIVARE:
Metropolitana Linea A: fermata Lepanto; fermata Ottaviano-San Pietro
Autobus: linee 62, 23, 271, 982, 280 (fermata Piazza Pia)
linea 40 (capolinea Piazza Pia)
linea 34 (fermata via di Porta Castello)
linee 49, 87, 926, 990 (capolinea Piazza Cavour-fermata via Crescenzio)
linee 64, 46 (fermata Santo Spirito)